L’applicazione degli anodi in titanio è molto ampia e alcuni di essi sono stati risolti oggi.
Anodo di titanio per il recupero del rame dalla soluzione di attacco
Anodo di titanio per la produzione di ipoclorito di sodio
Anodo in titanio con protezione catodica per impronta MMO
Anodo di titanio per la sintesi di elettrolisi organica
Anodo di titanio di evoluzione dell’ossigeno insolubile
Anodo di cloro-titanio insolubile
Anodo di titanio metallico elettrodeposto (elettro rame, zinco elettro, ecc.)
Anodo per galvanica (zincatura, ramatura, nichelatura, cromatura esavalente, cromatura trivalente, doratura, lega di nichel-zinco, lega di nichel-stagno, placcatura elettronica, placcatura di circuiti, placcatura di stagno, doratura, ecc.)
Estrazione elettrolitica di anodi di titanio per cobalto, nichel, rame, zinco, ecc.
Trattamento di anodi di titanio, pesticidi e acque reflue chimiche per il trattamento delle acque reflue industriali
Dispositivo generatore di biossido di cloro, anodo di titanio per generatore di ipoclorito di sodio, anodo di titanio per acqua ionizzata
Anodo di titanio per l’elettrolisi dell’acqua circolante nelle centrali termoelettriche, anodo di titanio per la produzione di cloro mediante elettrolisi dell’acqua di mare (sale)
Anticorrosivo dell’acqua di mare, galleggiamento elettrico, trattamento delle acque reflue con ossidazione elettrocatalitica, trattamento delle acque reflue con azoto di ammoniaca, trattamento delle acque reflue da coke
Anodi di titanio come pesticidi, trattamento chimico delle acque reflue, trattamento galvanico delle acque reflue