Applicazioni dell’anodo di titanio: industria alcalina, produzione di biossido di cloro, industria del cloro, industria dell’ipoclorito, produzione di perclorato, trattamento delle acque reflue ospedaliere, produzione di persolfato, disinfezione di alimenti e attrezzature, produzione di acqua ionica; Campi di applicazione dell’elettrodo di titanio anodo di titanio: produzione di elettrolisi di metalli non ferrosi Il trattamento della lamina di rame, la zincatura della lamiera d’acciaio, il recupero dell’ossidazione elettrolitica del mercurio, l’elettrolisi dell’acqua, la produzione di batterie, linee complete di prodotti in metallo non ferroso come il catodico Protezione, produzione di acqua ionizzata e circuiti stampati.
La maglia anodica in titanio nella parte inferiore è un campione spedito oggi, in due dimensioni, con rivestimento in rutenio-iridio.
E introdurre le questioni relative ai principi del trattamento delle acque reflue e del trattamento delle acque:
Le tecnologie di trattamento delle acque reflue comprendono sedimentazione, filtrazione, flocculazione, biodegradazione e ossidazione elettrolitica Poiché la tecnologia di trattamento delle acque elettrolitiche non causa inquinamento secondario, si chiama tecnologia ecologica o tecnologia di trattamento delle acque verdi. L’ossidazione elettrolitica ha un effetto significativo. La tecnologia di trattamento dell’acqua elettrolitica è diventata un punto di riferimento per la ricerca sulla tecnologia di trattamento dell’acqua ed è stata ampiamente utilizzata.
Il principio di base della tecnologia di trattamento delle acque elettrolitiche è quello di effettuare una reazione elettrochimica diretta o una conversione elettrochimica indiretta di inquinanti sull’elettrodo, ovvero elettrolisi diretta o elettrolisi indiretta.
(1) Elettrolisi diretta
L’elettrolisi diretta si riferisce alla rimozione di contaminanti dalle acque reflue mediante ossidazione o riduzione diretta sugli elettrodi. Il processo diretto è diviso in un processo di anodo e un processo di catodo. Il processo di anodo è che gli inquinanti vengono ossidati sulla superficie dell’anodo e Nelle sostanze tossiche o sostanze che sono facilmente biodegradabili e persino le sostanze organiche sono inorganizzate, ottenendo così la rimozione di contaminanti sulla superficie del catodo e sono principalmente utilizzate per la riduzione E delogenazione di idrocarburi alogenati e recupero di metalli pesanti.
(2) Elettrolisi indiretta
L’elettrolisi indiretta si riferisce all’uso di specie redox generate elettrochimicamente come reagenti o catalizzatori per convertire i contaminanti in sostanze meno tossiche. L’elettrolisi indiretta è divisa in un processo reversibile e un processo irreversibile. Il processo reversibile (ossidazione elettrochimica del veicolo) significa che le specie redox possono Rigenerazione elettrochimica e riciclo durante l’elettrolisi Il processo irreversibile si riferisce a una sostanza prodotta da una reazione elettrochimica irreversibile, come un processo di ossidazione di una sostanza organica come clorato, ipoclorito, H2O2 e O3 con forti proprietà ossidanti e una reazione elettrochimica Per produrre un intermedio fortemente ossidante, inclusi elettroni solvati, • HO, • HO2, O2- e altri radicali liberi.
Nel processo di elettrolisi, il singolare funge da elettrocatalizzatore e la differenza nel materiale dell’elettrodo può modificare l’ordine di grandezza della velocità di reazione elettrochimica.
Le tecniche di elettrolisi si basano sulla teoria di base dell’elettrochimica e l’elettrolisi del ciclos non fa eccezione.La tecnica di elettrolisi tradizionale consiste nel posizionare l’anodo e il catodo in un serbatoio a flusso lento o stagnante. Sotto l’azione del campo elettrico, l’anione Anodo di titanio per rame elettrodeposto ciclonico (anodo di titanio per attacco elettrolitico ciclonico) Soluzione, anodo di titanio per rame per liquido microetching elettrolitico ciclonico)
Anodo di titanio per deposizione galvanica di rame (anodo di titanio per recupero di rame mediante soluzione di attacco elettrolitico a ciclone, anodo di titanio per rame con liquido per microincisione a elettrolisi di ciclone)
Gli ioni metallici sono usati per formare elettroni nel catodo per formare un anodo di titanio per il riciclaggio del liquido per incisione elettrolitica (un anodo in titanio per il riciclaggio del liquido per incisione elettrolitica, un anodo in titanio per il riciclaggio del liquido per incisione elettrolitica, un
Me + (aq) + e- → Me (S) Anodo di titanio per deposizione galvanica di rame (anodo di titanio per soluzione di attacco elettrolitico ciclonico, anodo di titanio per rame elettrolizzato da ciclone elettrolitico soluto microelettrico